Toggle navigation
Home
Chi Siamo
Partners
Questionnaire
Questionnaire
Risultati ESL
Sistema di prevenzione della dispersione scolastica
Programmidi formazione
Risorse
IO 1 – Analisi delle risorse relative alla cooperazione in materia di prevenzione dell’abbandono scolastico (ESL), a livello dell’UE.
IO 4 Meccanismo di prevenzione e intervento per l’abbandono scolastico
IO 5 – Programmi di formazione per una migliore cooperazione e comunicazione tra il personale docente
IO 6 Programmi di studio e relativi strumenti per l’identificazione dei segni premonitori di abbandono scolastico
IO 7 Database interattivo per la registrazione di informazioni sui segni di rischio di ESL negli studenti
IO 9 Meccanismo di prevenzione e intervento per l’abbandono scolastico a livello comunitario
IO 11 Rapporto sul caso di studio del progetto
News
Contatti
Lingua:
English
Italiano
Română
български
Follow us on
Questionnaire
Home
  /  
Questionnaire
Twitter
Details
Nome Insegnante
*
Cognome Insegnante
*
Nome Della Scuola
*
Paese
*
Afghanistan
Åland Islands
Albania
Algeria
American Samoa
Andorra
Angola
Anguilla
Antarctica
Antigua and Barbuda
Argentina
Armenia
Aruba
Australia
Austria
Azerbaijan
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Belarus
Belgium
Belize
Benin
Bermuda
Bhutan
Bolivia, Plurinational State of
Bonaire, Sint Eustatius and Saba
Bosnia and Herzegovina
Botswana
Bouvet Island
Brazil
British Indian Ocean Territory
Brunei Darussalam
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
Cambodia
Cameroon
Canada
Cape Verde
Cayman Islands
Central African Republic
Chad
Chile
China
Christmas Island
Cocos (Keeling) Islands
Colombia
Comoros
Congo
Congo, the Democratic Republic of the
Cook Islands
Costa Rica
Côte d'Ivoire
Croatia
Cuba
Curaçao
Cyprus
Czech Republic
Denmark
Djibouti
Dominica
Dominican Republic
Ecuador
Egypt
El Salvador
Equatorial Guinea
Eritrea
Estonia
Ethiopia
Falkland Islands (Malvinas)
Faroe Islands
Fiji
Finland
France
French Guiana
French Polynesia
French Southern Territories
Gabon
Gambia
Georgia
Germany
Ghana
Gibraltar
Greece
Greenland
Grenada
Guadeloupe
Guam
Guatemala
Guernsey
Guinea
Guinea-Bissau
Guyana
Haiti
Heard Island and McDonald Islands
Holy See (Vatican City State)
Honduras
Hong Kong
Hungary
Iceland
India
Indonesia
Iran, Islamic Republic of
Iraq
Ireland
Isle of Man
Israel
Italy
Jamaica
Japan
Jersey
Jordan
Kazakhstan
Kenya
Kiribati
Korea, Democratic People's Republic of
Korea, Republic of
Kuwait
Kyrgyzstan
Lao People's Democratic Republic
Latvia
Lebanon
Lesotho
Liberia
Libya
Liechtenstein
Lithuania
Luxembourg
Macao
Macedonia, the former Yugoslav Republic of
Madagascar
Malawi
Malaysia
Maldives
Mali
Malta
Marshall Islands
Martinique
Mauritania
Mauritius
Mayotte
Mexico
Micronesia, Federated States of
Moldova, Republic of
Monaco
Mongolia
Montenegro
Montserrat
Morocco
Mozambique
Myanmar
Namibia
Nauru
Nepal
Netherlands
New Caledonia
New Zealand
Nicaragua
Niger
Nigeria
Niue
Norfolk Island
Northern Mariana Islands
Norway
Oman
Pakistan
Palau
Palestinian Territory, Occupied
Panama
Papua New Guinea
Paraguay
Peru
Philippines
Pitcairn
Poland
Portugal
Puerto Rico
Qatar
Réunion
Romania
Russian Federation
Rwanda
Saint Barthélemy
Saint Helena, Ascension and Tristan da Cunha
Saint Kitts and Nevis
Saint Lucia
Saint Martin (French part)
Saint Pierre and Miquelon
Saint Vincent and the Grenadines
Samoa
San Marino
Sao Tome and Principe
Saudi Arabia
Senegal
Serbia
Seychelles
Sierra Leone
Singapore
Sint Maarten (Dutch part)
Slovakia
Slovenia
Solomon Islands
Somalia
South Africa
South Georgia and the South Sandwich Islands
South Sudan
Spain
Sri Lanka
Sudan
Suriname
Svalbard and Jan Mayen
Swaziland
Sweden
Switzerland
Syrian Arab Republic
Taiwan, Province of China
Tajikistan
Tanzania, United Republic of
Thailand
Timor-Leste
Togo
Tokelau
Tonga
Trinidad and Tobago
Tunisia
Turkey
Turkmenistan
Turks and Caicos Islands
Tuvalu
Uganda
Ukraine
United Arab Emirates
United Kingdom
United States
United States Minor Outlying Islands
Uruguay
Uzbekistan
Vanuatu
Venezuela, Bolivarian Republic of
Viet Nam
Virgin Islands, British
Virgin Islands, U.S.
Wallis and Futuna
Western Sahara
Yemen
Zambia
Zimbabwe
Classe
*
Livello (primaria,secondaria di primo grado...)
*
Numero degli Studenti in Classe
*
Contesto
Livello di istruzione del padre
*
Scuola primaria o secondaria di I grado
Scuola secondaria di II grado e oltre
Livello di istruzione della madre
*
Scuola primaria o secondaria di I grado
Scuola secondaria di II grado e oltre
Condizioni economiche
*
Il 20% (o più) delle famiglie vive al di sotto della soglia di povertà
Più dell' 80% delle famiglie vive al di sopra della soglia di povertà
Livello di occupazione dei genitori
*
Il 20% (o più) dei genitori è in cerca di un impiego
Più dell'80% dei genitori è occupato
Trasporti
*
Il 20% (o più) delle famiglie vive ad un'ora (o più) di distanza dalla scuola
Più dell'80% delle famiglie vive a meno di un'ora di distanza dalla scuola
Comunità
*
La maggiorparte delle famiglie ha pochi contatti con la comunità locale
La maggiorparte delle famiglie ha forti contatti con la comunità locale
Famiglia
Custodia
*
Il 20% (o più) degli alunni vive con parenti diversi dai genitori
Più dell'80% degli alunni vive con i genitori
Emigrazione
*
Il 20% (o più) degli alunni passa del tempo all'stero con i genitori durante il periodo scolastico
Più dell'80% degli alunni vive tutto l'anno nell'area in cui si trova la scuola
Immigrazione
*
20% (o più) degli alunni arriva da un paese straniero
Più dell'80% degli alunni è nato nel paese di residenza
Background Migratorio
*
Il 20% (o più) dei genitori degli alunni arriva da un paese straniero
Più dell'80% dei genitori degli alunni è nato nel paese di residenza
Minoranza Etnica
*
Il 20% (o più) degli alunni appartiene ad una minoranza etnica
Meno del 20% degli alunni appartiene ad una minoranza etnica
Struttura Familiare
*
Il 10% (o più) degli alunni vive in una famiglia monoparentale
Più dell'90% degli alunni vive con tutti e due i genitori
Nucleo Familiare
*
Il 10% (o più) degli alunni ha più di 3 fratelli
Più del 90% degli alunni ha 3 fratelli o meno
Lavoro
*
Il 10% (e oltre) degli alunni lavora o è responsabile della cura familiare
Più dell'90% degli alunni non lavoro o è responsabile della cura familiare
Cura Sociale/Sanitaria
*
Il 10% (o più) delle famiglie degli alunni è assistito da servizi sociali/sanitari
Più del 90% delle famiglie degli alunni non è assistito da servizi sociali/sanitari
Matrimoni Precoci/Gravidanze
*
Il matrimonio/la gravidanza precoce sono comuni nel 10% (o più) delle famiglie degli alunni
Il matrimonio/la gravidanza precoce sono cumuni nel meno del 10% delle famiglie degli alunni
Violenza
*
All'interno del 10% (o più) delle famiglie degli alunni sono stati rilevati episodi di violenza domestica
All'interno di meno del 10% delle famiglie degli alunni sono stati rilevati episodi di violenza domestica
Alunni
Genere
*
La maggiorparte degli alunni è di genere maschile
La maggiorparte delle alunne è di genere femminile
Salute
*
Il 10% (o più) degli alunni soffre di una malattia prolungata
Più del 90% degli alunni è normalmente in buona salute
Trasferimenti di Scuola
*
Il 10% (o più) degli alunni risulta trasferito da un'altra scuola
Più del 90% degli alunni frequenta la stessa scuola dall'inizio dell'anno
Frequenza Scolastica
*
Il livello di assenteismo è del 20% (o più)
Il livello di assenteismo è meno del 20%
Bocciature
*
Il 10% (o più) degli alunni ha ripetuto 1 o più anni
Meno del 10% degli alunni ha ripetito un anno
Lingua
*
La lingua italiana è la seconda lingua per il 20% (o più) degli alunni
La lingua italiana è la prima lingua per più dell'80% degli alunni
Disabilità Fisiche
*
Il 5% (o più) degli alunni ha una disabilità fisica permanente
Meno del 5% degli alunni ha una disabilità fisica permanente
Difficoltà Cognitive
*
Il 5% (o più) degli alunni ha una una difficoltà cognitive lievi o gravi
Meno del 5% degli alunni ha una difficoltà cognitive lievi o gravi
Difficoltà di Apprendimento (BES)
*
Il 10% (o più) degli alunni ha difficoltà di apprendimento
Meno del 10% degli alunni ha difficoltà di apprendimento
Condotta Disciplinare
*
2 (o più) sanzioni disciplinari (ad es. Rimprovero scritto, sospensione) a settimana a scuola
Meno di 2 sanzioni disciplinari a settimana a scuola
Scuola
Aspettative
*
Le aspettative per alcuni alunni sono limitate
Le aspettative sono alte per tutti gli alunni
Iscrizione Scolastica
*
La scuola non ha politiche di sensibilizzazione per la famiglia in tema di iscrizione scolastica
La scuola cerca di inserire tutti i bambini della propria area
Stakeholders
*
Il coinvolgimento degli stakeholders è basso
Il coinvolgimento degli stakeholders è alto
Barriere
*
Le barriere che ostacolano la frequenza scolastica rimangono invariate o aumentano
Le barriere che ostacolano la frequenza scolastica sono ridotte
Ambiente Fisico
*
Gli edifici e le strutture scolastiche escludono alcuni alunni da alcune attività
Gli edifici e le strutture scolastiche favoriscono la partecipazione di tutti
Personale Scolastico/Alunni
*
Le relazioni tra personale scolastico e alunni sono spesso trascurate o tese
Il personale scolastico e gli alunni si rispettano l'uno con l'altro
Personale Scolastico/Genitori/Tutori
*
I rapporti tra personale scolastico e genitori/tutori sono spesso trascurati o tesi
Il personale scolastico e i genitori/tutori collaborano
Staff/Amministratori Locali
*
I rapporti tra personale scolastico ed amministratori locali sono spesso trascurati o tesi
Il personale scolastico e gli amministratori locali lavorano bene insieme
Staff/Comunità
*
La scuola e la comunità locale si guardano l'una con l'altra senza interagire
La scuola e le comunità locali interagiscono
Risorse
*
Il personale sviluppa piani individuali per supportare l'apprendimento e prevenire l'abbandono scolastico
Il personale sviluppa risorse condivise per supportare l'apprendimento e prevenire l'abbandono scolastico
Partecipazione
*
Le attività di apprendimento incoraggiano la partecipazione di alcuni alunni più di altri
Le attività di apprendimento incoraggiano la partecipazione di tutti gli alunni
Pianificazione
*
Le attività di apprendimento sono pianificate avendo in mente un“ alunno tipo”
Le attività di apprendimento sono pianificate pensando a tutti gli alunni
Valutazione
*
La valutazione incoraggia principalmente la competizione e la selezione
La valutazione incoraggia i risultati di tutti gli alunni
Supporto
*
Le forme di supporto sono scarsamente collegate tra loro
Tutte le forme di supporto sono coordinate
Sviluppo Professionale
*
Le attività di sviluppo professionale del personale scolastico sono raramente focalizzate sul fenomeno dell'abbandono scolastico
Le attività di sviluppo professionale aiutano il prsonale scolastico a rispondere al fenomeno dell'abbandono scolastico
Turnover
*
Il turnover annuale del personale scolastico è superiore al 20%
Il turnover annuale del personale scolastico è inferiore al 20%
Cooperazione
*
Gli alunni lavorano principalmente da soli
Gli alunni imparano l'uno dall'altro
Motivazione
*
Le lezioni sono svolte prevalentemente attraverso lezioni frontale
Gli alunni sono coinvolti attivamente nel proprio apprendimento
Politiche BES
*
Le politiche sui bisogni educativi speciali e sulla disabilità sono basate su etichette diagnostiche
La scuola garantisce che le politiche in materia di bisogni educativi speciali e di integrazione della disabilità siano sostenute
Supporto Linguistico
*
La scuola non apprezza le abilità multilingue dei non madrelingua
Il supporto linguistico per i non madrelingua è una risorsa per l'intera scuola
Assistenza Pubblica
*
La scuola non offre un sostegno specifico agli alunni nell'assistenza pubblica
La scuola sostiene la continuità nell'educazione dei bambini nell'assistenza pubblica
Discriminazione
*
Discriminazione e pregiudizi non sono visti come un problema scolastico
La scuola neutralizza tutte le forme di discriminazione
Politiche Comportamentali
*
La politica comportamentale è gestita dagli insegnanti e dai dirigenti scolastici caso per caso
La politica comportamentale è legata all'apprendimento e allo sviluppo del curriculum scolastico
Disciplina
*
Le misure disciplinari sono viste come un compito sgradevole ma inevitabile
Le pressioni per l'esclusione disciplinare sono diminuite
Continuità Casa - Scuola
*
La vita degli alunni a casa è considerata una questione di privacy separata dalla scuola
Il personale scolastico collega ciò che accade a scuola alla vita dei bambini a casa
Salute
*
La salute è considerata essenzialmente l'area di intervento dell'assistenza sanitaria
La scuola contribuisce alla salute di bambini e adulti
Benessere
*
La scuola favorisce il successo attraverso la competizione come parola d'ordine
La scuola incoraggia i bambini e gli adulti a sentirsi bene con se stessi
Score
score
Overall Risk Level
Submit Feedback